Sorbetto al pompelmo rosa e miele
Avevo da tempo in mente di realizzare un sorbetto di pompelmo rosa e miele, modificando questa ricetta di Jopistacchio.it, che era gia’ perfetta di suo.
questa e’ stata la prima prova di sostituire del tutto lo zucchero presente nella ricetta originale con il miele:
- 320g acqua
- 300g succo di pompelmo rosa
- 200g miele vergine grezzo
- 3g farina di semi di carruba
il gusto era ottimo, ma l’eccessiva percentuale di fruttosio, presente nel miele grezzo vergine che ho utilizzato, abbassava di troppo il punto di congelamento e bisognava disporre di una buona gelatiera per scendere tanto in basso con la temperatura.
Preparazione (modificata)
- In un pentolino versa l’acqua e disciogli lo
zucchero, il fruttosio e lostabilizzante; fai raffreddare sino a 20°C e poi metti in frigorifero. - Spremi tanti pompelmi, sino a quando non otterrai il giusto quantitativo. Da ogni pompelmo si ricavano circa 100g di succo.
Mi raccomando non filtrare il succo con il colino per non eliminare le fibre del pompelmo. - In un recipiente versa il succo di pompelmo, aggiungi la soluzione di acqua e stabilizzante ed il miele e frulla per 5 minuti.
- Poni la miscela in frigorifero per almeno 12 ore.
- Se hai la gelatiera fai mantecare per circa 40/50 minuti
altrimenti poni in congelatore per circa 8 ore (è preferibile mescolare almeno ogni ora).
Dopo aver atteso che fossero trascorse le 12 ore necessarie alla maturazione della miscela (il punto 4), ho notato che, a differenza delle volte in cui avevo seguito la ricetta originale, non c’era stata alcuna separazione tra liquidi e solidi, cosa che, in passato, mi aveva costretto a ripassarla con il frullatore ad immersione, prima di metterla in gelatiera.
Il miele aveva agito da stabilizzante per l’emulsione di acqua e succo di pompelmo.
Non credo siano indispensabili le 12 ore di maturazione se si utilizza il miele grezzo, ma provero’ a chiedere direttamente all’autore della ricetta originale se mi sbaglio (e perche’).
Risultato del test di sorbetto al pompelmo rosa e miele
Questo e’ il risultato del mio primo test per fare un sorbetto al pompelmo rosa e miele
Sono convinto che il mio sorbetto non sia all’altezza di quello fatto seguendo questa ricetta di Jopistacchio.it, ma il gusto e’ comunque ottimo ed il retrogusto di miele aggiunge un ulteriore elemento caratterizzante.
Devo provare la stessa ricetta, mantenedo le stesse dosi, ma cambiando il tipo di miele.
Ho diverse varieta’ di miele italiano grezzo da usare per fare altre prove, quindi presto aggiornero’ questa ricetta per il sorbetto di pompelmo rosa e miele con qualche miele uniflorale italiano.
Last Updated on 1 Aprile 2015 by OrsoMiele