Premessa sul Censimento annuale
Il Censimento annuale e’ un obbligo di Legge a cui devono sottostare tutti gli apicoltori che operano sul suolo nazionale.
A dicembre e’ tempo di tirare le somme di questo primo anno di operatività dell’Anagrafe Apistica Nazionale.
Ho raccolto diverse segnalazioni di malfunzionamenti dell’Anagrafe, anche se la maggior parte di esse erano solo frutto dell’ignoranza del Manuale Utente Web da parte degli utenti. Il Manuale Utente Web, ormai giunto alla versione 1.4, dovrebbe essere letto per intero, prima di richiedere un Account per operare in Anagrafe.
Le movimentazioni sono state introdotte in un periodo in cui non si faceva compravendita di materiale vivo, quindi saranno valutabili soltanto nei primi mesi del 2016.
La parte che doveva funzionare alla perfezione, visti gli obblighi di Legge, era proprio quella relativa al Censimento annuale, nel periodo 1 nov. – 31 dicembre, ed e’ andato tutto per il meglio.
Requisiti per il Censimento annuale
Quello che segue e’ l’elenco dei requisiti obbligatori per poter fare il Censimento annuale.
- Essere in possesso di un account BDA attivo (ad. es. n.cognome_PROP.)
NOTA: L’accesso provvisorio con Codice Fiscale + Codice PIN non permette di fare il Censimento annuale. - Essere in possesso di una smart card con funzione di CNS rilasciata allo stesso Codice Fiscale registrato in BDA per l’Account in uso.
- Essere in possesso del codice PIN completo della smart card (per sicurezza il PIN, che sara’ la password della CNS, viene sempre rilasciato in 2 parti e bisogna conoscerle entrambe prima di procedere.)
- Essere in possesso di un lettore di smart card collegato al proprio computer ed aver installato i drivers corretti per il lettore e per la smart card utilizzata.
Se si utilizza una USB Key con funzioni di CNS, bastera’ collegarla ad una presa USB. Alcune contengono gia’ i drivers per farla funzionare senza troppi grattacapi. - La propria attivita’ di apicoltura (se si opera nel ruolo di Proprietario) deve essere attiva ed avere un codice univoco assegnato (tipo IT000BDA00)
- L’attivita’ di apicoltura deve avere un apiario attivo (cioe’, se nuovo, deve gia’ essere stato validato. il suo codice apiario sara’ tipo IT000BDA00-1)
Tecnicamente, sarebbe possibile fare il Censimento annuale contestualmente alla registrazione di un nuovo apiario, registrando la richiesta nel periodo 1 novembre – 31 dicembre ed inserendo il numero di alveari presenti in quel momento. una volta validata la richiesta dai SS.VV., la data dell’ultimo Censimento sara’ quella di apertura dell’Apiario.) - L’attivita’ di apicoltura deve essere stata delegata all’Account BDA in uso. (cioe’ l’utente deve aver acquisito la delega, attraverso la funzione Anagrafica > Deleghe per il Codice univoco dell’attivita’ di apicoltura.)
- L’ ultimo requisito e’ completare il seguente test: inserire la smart card nel lettore, collegarsi all’indirizzo https://www.vetinfo.sanita.it, cliccare sul link Accedi con CNS, visibile in alto a destra nella pagina, inserire il PIN quando richiesto ed infine cliccare sull’icona Apicoltura.Se per qualche motivo non riuscite a visualizzare la pagina principale dell’Anagrafe, la stessa che viene visualizzata utilizzando n.cognome_PROP + password, non sarete in grado di fare il Censimento annuale. Ricominciate a scorrere l’elenco dal primo punto, forse manca qualcosa.
Registrare il Censimento annuale
- Collegarsi al sito web dell’Anagrafe, ed accedervi con CNS.
- Selezionare ANAGRAFICA > CENSIMENTI
- Selezionare il pulsante Nuovo
- Inserire il proprio codice azienda (si aprira’ un Menu’ a discesa in cui selezionare l’apiario da censire)
- Una volta selezionato l’apiario di cui si intende fare il Censimento, i campi Denominazione, Progressivo e Comune saranno visibili in sola lettura.
Assicurarsi che sia l’apiario giusto, oppure annullare e ripetere. - Inserire la Data del Censimento, selezionando la data di oggi. (tutte le operazioni fatte in BDA vengono memorizzate. L’azione di inserire una data diversa da quella effettiva di inserimento dei dati, per rientrare nei termini di una scadenza di Legge, e’ un falso in atto pubblico, autenticato con il proprio codice fiscale.)
- Inserire il numero di Alveari e Sciami
- Selezionare il pulsante Inserisci per confermare la registrazione del Censimento annuale.
Se tutto e’ andato bene, il sistema confermera’ l’avvenuto inserimento dei dati.
A questo punto, per controllare, selezionare STAMPE > ELENCO ATTIVITA’ > Stampa pdf
per visualizzare la data dell’ultimo censimento, visibile sulla destra, sulla stessa riga dell’apiario che e’ stato censito.
Aggiornamenti dopo la pubblicazione di Censimento annuale Anagrafe apistica nazionale
Nota del Ministero della Salute del 14 ottobre 2016 sul Censimento 2016
Last Updated on 25 Marzo 2019 by OrsoMiele