Come registrare una movimentazione acquisto extra BDA ?
Con movimentazione acquisto extra BDA intendo una movimentazione per vendita/cessione da Venditore/Cedente iscritto in una delle BDR (Banche Dati Regionali) ed un Acquirente/Cessionario iscritto alla banca dati BDA, cioè l’Anagrafe Apistica nazionale.
Utilizzerò come esempio una movimentazione acquisto extra BDA da venditore lombardo ad acquirente veneto.
Anche se le BDR Regionali dovrebbero scambiare i propri dati con la BDA Nazionale, ad oggi, 10 maggio 2016, la BDR della Regione Lombardia non ha ancora implementato la parte relativa alle movimentazioni, quindi si deve utilizzare ancora il cartaceo.
Nessun problema se Cedente e Cessionario fanno entrambi le registrazioni richieste attraverso la Banca dati di propria competenza.
Quali documenti servono?
Il documento fiscale di vendita o atto di cessione del materiale vivo (a cura del Venditore)
Il Documento di Accompagnamento Allegato C, compilato per cessione/vendita a favore dell’Acquirente (a cura del Venditore)
L’Attestazione Sanitaria, parte integrante del Documento di Accompagnamento Allegato C, rilasciata dal Servizio Veterinario competente sul territorio dell’apiario del Venditore.
Per poter compilare il Documento di Accompagnamento, il Venditore dovrà già conoscere:
- il codice BDA dell’Acquirente,
- l’indirizzo dell’apiario di destinazione (o gli indirizzi nel caso di diverse destinazioni)
- le coordinate geografiche della/e destinazione/i
Dati essenziali per entrambe le parti della movimentazione
Codice allevamento BDR del Venditore [in BDR il codice e’ tipo 000MI000/1, che diventa IT000MI000 in BDA]
Indirizzo postale esatto dell’apiario del Venditore
Coordinate Geografiche dell’apiario del Venditore
Numero e tipologia del materiale vivo oggetto di vendita/cessione
Data della Vendita/Cessione [data inizio viaggio materiale vivo]
Codice allevamento BDA dell’Acquirente [ IT000VE000 in BDA ]
Indirizzo postale esatto dell’apiario dell’Acquirente [come registrato in BDA]
Coordinate Geografiche dell’apiario dell’Acquirente [come registrate in BDA]
Estremi del Documento di Accompagnamento – Allegato C [Data documento, Numero di Protocollo]
Estremi dell’Attestazione Sanitaria [Data Attestazione, Nominativo Veterinario Ufficiale e firmatario]
Documenti da portare in viaggio per la movimentazione
Il Documento di Accompagnamento Allegato C, completo di Attestazione Sanitaria, compilato e firmato dal Veterinario Ufficiale
Il documento fiscale che ne attesti il trasporto (DDT, Fattura accompagnatoria, scontrino fiscale, atto di cessione, etc.)
Registrazione in BDA della movimentazione acquisto extra BDA
Collegarsi al sito dell’Anagrafe apistica nazionale ed accedere con la propria CNS
Andare alla pagina Movimentazione > Ingressi

BDA movimentazione ingressi
e selezionare Nuovo,

BDA movimentazione ingresso da modello
quindi, in alto, selezionare Ingresso senza modello e comparirà la seguente maschera.

BDA movimentazione ingresso senza modello
- Inserire il proprio codice azienda BDA e selezionare l’apiario di destinazione della movimentazione in ingresso
- Inserire la data di ingresso del materiale vivo in apiario.
- I riferimenti al documento da inserire devono essere letti dall’Allegato C cartaceo.(numero di protocollo e data)
- Inserire il numero di alveari, nuclei o sciami movimentati
- ed infine, nel campo Lista alveari, inserire gli estremi dell’attestazione sanitaria,
usando una formula tipo: Attestazione sanitaria rilasciata in data <gg/mm/aaaa> dal Dr. <Cognome Nome> - Ricontrollare tutti i dati e selezionare il pulsante Inserisci.
La movimentazione acquisto extra BDA e’ stata registrata correttamente nel sistema.
Riflessioni su movimentazione acquisto extra BDA
Inutile nascondere che, se le anagrafi regionali BDR avessero implementato delle procedure complementari a quelle della BDA nazionale e lo scambio dati fosse completo, la procedura descritta in questo articolo non avrebbe senso di esistere.
In attesa che le anagrafi regionali implementino tutte le procedure previste dalla BDA nazionale e permettano uno scambio dati bidirezionale, bisogna arrangiarsi a trasferire i dati a mano.
Una vendita BDA > BDR e’ più semplice da registrare, perché il documento viene creato in BDA ed e’ immediatamente stampabile, non appena viene validato dai SS.VV. Il documento di accompagnamento prodotto dovrà essere consegnato al destinatario, che provvederà a registrare un censimento aggiornato nella BDR.
Last Updated on 18 Ottobre 2016 by OrsoMiele